Arcanium Academia
Ciò che noi definiamo con empirica certezza realtà non è altro che un interpretazione del nostro cervello attraverso i cinque sensi, il tatto, la vista, il gusto, l'udito e infine l'olfatto, essi però ci danno soltanto prova del mondo materico, ossia ciò che noi con assoluta certezza sappiamo esistere perché è tangibile.
Ma sappiamo che esistono cose che non sono tangibili con i cinque sensi o che addirittura ci illudono attraverso essi come ad esempio i sogni, i forti ricordi, esperienze passate così intense da rivivere quei momenti in maniera vivida, il profumo e il sapore della persona amata, del pasto mangiato quel giorno in quel posto, questo ci dimostra che la nostra mente può creare delle illusioni, ma se prendiamo controllo della mente possiamo creare noi stessi queste illusioni, e se ciò che definiamo realtà è figlia delle illusioni della nostra mente, questo ci dà il potere di manifestare la nostra realtà attraverso la nostra immaginazione, perché una volta varcata la soglia tra illusione e realtà nulla è impossibile.
Ma per imparare ad usare la Magia non basta semplicemente avere una fervida immaginazione, dobbiamo imparare a comprendere pienamente la natura e i mondi, sia il nostro che altri non percepibili da nessuna sonda spaziale, perché essi dimorano in altre dimensioni, io personalmente le chiamo "piani esistenziali" perché sono realtà parallele alla nostra.
L'uomo col passare dei millenni ha abbandonato l'uso delle sue capacità dormienti e del rapporto mistico con le divinità e gli spiriti e si è legato sempre di più al raziocinio e ai metodi empirici, avendo così una visione sterile della natura al contrario di quello empatico che insegna la Magia, per imparare il rapporto tra Uomo e Dio ( inteso come universo) consiglio di studiare questo antico trattato di filosofia:Corpus Ermeticum e di seguire le lezioni video su questo link:Corso di Magia lezioni 1&2
Nessun commento:
Posta un commento