Translate
giovedì 2 ottobre 2025
LA LUNA DEL CACCIATORE
lunedì 29 settembre 2025
Yu-Gi-Oh! Un Rito Magico trasformato in gioco di carte
Yu-Gi-Oh! Un Rito Magico trasformato in gioco di carte
giovedì 25 settembre 2025
Il linguaggio Ermetico
Il linguaggio Ermetico
sabato 20 settembre 2025
Le Dodici Chiavi Enochiane
Le Dodici Chiavi Enochiane
Enochiano: MICMA GOHO PIAD ZIR COMSELH AZIEN BIAB OSLONDOH NORZ CHIS OTHIL GIGIPAH UNDL CHIS TAPUIN QMOSPLEH TELOCH QUIIN TOLTORG CHIS ICHISGE M OZIEN DST BRGDA OD TORZUL ILI EOL BALZARG OD AALA THILNOS NETAAB DLUGA VOMZARG LONSA CAPMIALI VORS CLA HOMIL COCASB FAFEN IZIZOP OD MIINOAG DE GNETAAB VAUN NANAEEL PANPIR MALPIRGI CAOSG PILD NOAN UNALAH BALT ODVOOAN DOOIAP MAD GOHOLOR GOHUS AMIRAN MICMA IEHUSOZ CACACOM OD DOOAIN NOAR MICAOLZ AAIOM CASARMG GOHIA ZACAR UNIGLAG OD IMVAMAR PUGO PLAPLI ANANAEL QAAN
Enochiano: OTHIL LASDI BABAGE OD DORPHA GOHOL GCHISGE AVAVAGO CORMP DP DSONF VIVDIV CASARMI OALI MAPM SOBAM AG CORMPO CRPL CASARMG CROODZI CHIS ODVGEG DST CAPIMALI CHIS GAPIMAON ODLONSHIN CHIS TALO CLA TORGV NORQRASAHI OD FGAOSGA BAGLE ZIRENAIAD DSI ODAPILA DOOAIP QAAL ZACAR ODZAMRAN OBELISONG RESTIL AAF NORMOLAP
giovedì 18 settembre 2025
Il Satanismo e l'occulto è male?
Il Satanismo e l'occulto è male?
sabato 13 settembre 2025
Magia e Intelligenza Artificiale
Magia e Intelligenza Artificiale
giovedì 11 settembre 2025
Il significato dell'Eptagramma
Il significato dell'Eptagramma
Noi di Arcanium Academia abbiamo scelto questo simbolo perché essendo una scuola eclettica ci concentriamo sulle nostre capacità prima di attingere dai piani astrali e divini, infatti mentre il pentagramma rappresenta l'uomo e il suo armonico rapporto con i cinque elementi, la stella a sette punte rappresenta l'individualismo e l'equilibrio dell'uomo pentagrammato che ha raggiunto l'indipendenza armonica, ossia invece di attingere le forze elementali e divine dall'esterno, impariamo a sfruttare le medesime forze dal nostro micro-verso manifestandole sul macro-verso, in questo modo il Mago o Stregone sviluppa le proprie capacità dormienti o comunque che necessitano uno stimolo esterno ogni volta ne ha il bisogno, raggiungendo lo status eptagrammale può attingere sempre e ovunque perché diventa egli la fonte di tutte le forze che desidera invocare.
Cristianesimo: 7 sono i giorni della Creazione, i 7 peccati capitali, i 7 doni dello Spirito Santo, le 7 chiese dell'Asia nell'Apocalisse e le 7 virtù. È considerato un numero sacro che simboleggia la perfezione divina e il compimento.
Ebraismo: 7 sono i rami della Menorah (il candelabro a sette braccia), 7 i giorni del lutto (Shiva) e 7 le volte in cui il sacerdote asperge il sangue nel Giorno dell'Espiazione. Il 7 è un numero fondamentale che rappresenta la totalità e la completezza.
Islam: Ci sono 7 cieli e i pellegrini devono compiere 7 giri intorno alla Kaaba alla Mecca.
Induismo: Si ritiene che il corpo umano abbia 7 chakra (centri energetici) e 7 sono i Rishi (saggi) menzionati nei testi sacri.
Buddhismo: Si narra che il Buddha abbia fatto 7 passi subito dopo la nascita.
Cultura e Tradizioni
Tempo: 7 sono i giorni della settimana. Questo ciclo di 7 giorni è una costante in quasi tutte le culture del mondo e ha un'origine molto antica, legata alle fasi lunari (che si basano su multipli di 7) e ai 7 corpi celesti visibili a occhio nudo (Sole, Luna, Marte, Mercurio, Giove, Venere, Saturno).
Natura: 7 sono i colori dell'arcobaleno.
Musica: Nella musica occidentale, 7 sono le note principali della scala diatonica (Do, Re, Mi, Fa, Sol, La, Si).
Letteratura e Mitologia: In molte favole e miti ci sono 7 nani, 7 meraviglie del mondo o 7 eroi. Ad esempio, i Sette contro Tebe nella mitologia greca e i 7 nani nella fiaba di Biancaneve
In numerologia, il 7 è spesso definito il numero della saggezza interiore, dell'intuizione e della spiritualità. Non è un numero che cerca la gratificazione materiale, ma piuttosto la comprensione profonda dell'universo e di sé stessi.
Analisi e Introspezione: Il 7 incoraggia l'analisi, la riflessione e la ricerca della verità. Chi è influenzato dal numero 7 tende a essere un pensatore profondo, a volte solitario, che preferisce studiare e comprendere piuttosto che agire impulsivamente.
Spiritualità e Misticismo: È il numero della connessione con il divino, della fede e della ricerca di significati più elevati. Spesso si associa a discipline come la meditazione, la filosofia e le scienze occulte.
Indipendenza e Perfezione: Il 7 è indipendente e ha un forte senso di autodisciplina. Tende a puntare all'eccellenza e alla perfezione nelle sue ricerche, sebbene questo possa portarlo anche a un certo perfezionismo o scetticismo.
Intuizione: L'intuizione è una delle caratteristiche distintive del 7. Questa capacità di "sentire" o "sapere" senza apparente logica lo rende un eccellente ricercatore di misteri e verità nascoste.
Magia e il Numero 7
Nella magia, il 7 è considerato un numero di grande potere e fortuna, spesso utilizzato per la sua capacità di completare cicli, invocare protezione e potenziare incantesimi.
Cicli Magici: Molti rituali e cerimonie sono strutturati attorno al numero 7, come la ripetizione di un'azione o di una parola per sette volte, o l'esecuzione di un incantesimo per sette giorni consecutivi. Questo serve a consolidare l'energia e a garantire il successo dell'intento.
Protezione e Purificazione: Il 7 è spesso impiegato in amuleti e talismani di protezione, o in rituali di purificazione. Si crede che possa creare uno scudo energetico o allontanare influenze negative.
Invocazione Spirituale: Data la sua associazione con la spiritualità, il 7 è frequentemente usato per invocare esseri superiori, spiriti guida o per connettersi con il piano astrale. Ad esempio, l'invocazione di 7 angeli o la richiesta di 7 benedizioni.
Le Sette Meraviglie e i Sette Corpi Celesti: La ricorrenza del 7 in elementi considerati potenti e significativi nella storia umana (come le Sette Meraviglie) o nell'astrologia antica (i 7 pianeti visibili) ne ha rafforzato il potere simbolico nella magia.
Rituali Specifici: Si possono trovare incantesimi che richiedono l'uso di 7 candele di un certo colore, 7 erbe specifiche, o la preparazione di un incantesimo al settimo giorno di una fase lunare.
mercoledì 3 settembre 2025
Angelo Custode, Genius, Daimon
Esiste un rituale molto complesso per evocarlo, messo a punto da Abramelin, tradotto da Mathers per la Golden Dawn e notoriamente eseguito da Crowley nella sua residenza scozzese. Ma è un rituale particolarmente complesso, che dura fino a 18 mesi per essere completato.
Se preferite una scorciatoia, il nostro amico Cornelius Agrippa nel già citato De Occulta Philosophia propone un metodo astrologico per scoprirne il nome, e di conseguenza poterlo evocare e creare un sigillo grazie alla Gematria.
Il punto di partenza è l'attribuzione di una lettera dell'alfabeto ad ogni grado dello zodiaco e dopo usare cinque aspetti significativi del nostro tema natale per comporre il nome.
Prima lettera: i gradi del Sole;
Seconda: i gradi della Luna;
Terza: i gradi dell'Ascendente;
Quarta: i gradi della Parte di Fortuna, cioè il rapporto tra il sole e la luna con l'ascendente.
Quinta: i gradi della posizione dell'ultima Luna Piena prima del nostro giorno di nascita.
Confrontate i numeri che risulteranno con le seguenti tabelle, tenendo conto anche il segno zodiacale nel quale sono posizionati i fenomeni.
Molto utile l'ebraico per Cabala e Gematria, e il greco per la magia Olimpica. Ottenuto il nome in ebraico, aggiungete il suffisso -iah (femminile) o -el (maschile) ed avrete il nome completo del vostro Guardiano.
LA LUNA DEL CACCIATORE
La Luna del Cacciatore LA LUNA DEL CACCIATORE La Luna piena del 7 ottobre è la 10ª dell'anno, chiamata la Luna di Sangue o la Luna d...

Articolo più visualizzato
-
I quattro emisferi della magia La magia si divide in quattro emisferi, ossia due scuole di pensiero differenti e due gradi di complessità, ...
-
Rituale di Purificazione Questo rituale è consigliabile per pulirsi da energie negative, attacchi psichici esterni e piccole Eggregore , è...
-
Il Necronomicon-Tra leggenda e storia vera “Quelli che hanno osato provare a vedere oltre il Velo, e ad accettare lui come guida, sarebber...